Registro controlli antincendio digitale

Un’ Applicazione realizzata per certificare il processo di gestione delle attività di manutenzione dei presidi antincendio per Tecnici manutentori e RSPP Aziende.

L’applicazione che trasforma il registro sicurezza antincendio in digitale. Puntuale, efficiente, veloce e intuitiva. Gli addetti alla manutenzione grazie a un supporto guidato svolgono con rapidità e precisione le attività di controllo e sorveglianza, automatizzando le registrazioni sul registro dei controlli in tempo reale.

Registro antincendio digitale

Ti piacerebbe un registro antincendio che si scrive da solo ogni volta che fai un controllo su un presidio ?

Che sia un Registro di Controllo o un Registro di Sorveglianza antincendio, Il Registro di Antincendio Digitale si aggiorna automaticamente e in tempo reale ogni volta che si esegue un’attività sul singolo presidio, contempla tutti i presidi antincendio compresi gli impianti, segnala potenziali future anomalie grazie alla manutenzione predittiva e invia i rapporti di non conformità dettagliati e completi di tipologia di risoluzione.
Il registro digitale è conforme alle attuali e future norme di legge sia per le attività di controllo (Registro di controlli) sia per le attività di sorveglianza (Registro di sorveglianza).

MANUTENZIONE PREDITTIVA & SICUREZZA ANTINCENDIO

Registro Digitale Sicurezza Antincendio

Registro Digitale Sicurezza Antincendio

Abbiamo creato un’applicazione semplice e completa per la gestione delle attività di presa in carico, sorveglianza e controllo per ogni tipo di presidio antincendio. Facile e intuitiva, completa e affidabile, consente di monitorare in tempo reale lo stato di ogni mezzo di sicurezza antincendio e di conoscerne l’intero ciclo di vita.

TAGs  Qr Intelligenti e "Parlanti"

TAGs  Qr Intelligenti e “Parlanti”

L’innovativo sistema di TAGs QR è la carta d’identità del singolo presidio antincendio. Dal manutentore al cliente finale, dal RSPP all’organo di controllo VVFF, il TAG Qr può essere letto da chiunque per ottenere ad ogni livello le informazioni di proprio interesse,

Strumenti per i tecnici di manutenzione 4.0

Strumenti per i tecnici di manutenzione 4.0

Siamo certi l’automazione delle risorse IOT e IT applicate alla sicurezza antincendio prevengono i rischi grazie all’AI. Scopri i nostri stumenti per la manutenzione predittiva

FUNZIONI

Presa in carico con censimento e primo controllo

3 PASSI PER LA PRESA IN CARICO E IL CENSIMENTO CON PRIMO CONTROLLO IN UN TEMPO CHE NON AVRESTI MAI PENSATO

1

Inserisci il nominativo del cliente o importalo dal tuo sistema gestionale attuale, crea il registro del cliente con la dotazione dei presidi antincendio per numero e tipologia.

2

Genera i codici QR dei presidi
ed esegui la prima attività di Presa in Carico e Censimento attaccando i codici QR sui dispositivi antincendio

3

Leggi il codice QR e inserisci i dati del presidio, l’applicazione ti mostrerà la scheda dei dati del presidio che stai inquadrando, verifica la check list di legge e segnala eventuali anomalie.

Per ogni dispositivo censito il registro verrà aggiornato con tutti i dati e se esegui contestualmente l’attività di controllo o sorveglianza nel registro saranno aggiornate le date di ultima attività e le future scadenze!

Il tuo assistente personale e le check lists

Con Antincendio Digitale è Impossibile sbagliare un controllo !

Grazie al riconoscimento della tipologia di presidio l’applicazione ti mostrerà l’anagrafica con i dati obbligatori per legge e le relative check list di sorveglianza e controllo.

Sarai guidato passo passo nelle attività di manutenzione !

Applicazione Antincendio Digitale
Applicazione Antincendio Digitale

L’applicazione ti suggerirà le varie soluzioni ai problemi che riscontri e segnalerà al RSPP in automatico l’eventuale anomalia

Perchè usare Antincendio Digitale

browse online

Soluzione commerciale adeguata alle tue esigenze

Non vuoi comprare un software ma lo vuoi pagare solo per quanto lo utilizzi ?

Contattaci, siamo gli unici che ti consentono di controllare i costi in base alla tua mole di lavoro senza addebiti di abbonamenti mensili o annuali.

Oppure sei interessato a una licenza perpetua e una tantum ?

time management

Ottimizza il tuo tempo evitando inutili compilazioni di bolle e registri

Antincendio Digitale ottimizza il tempo del tuo lavoro così che potrai essere più concorrenziale o guadagnare di più in metà tempo.

Ti invitiamo a provare la velocità e la precisione del nostro sistema.

Contattaci per una demo riservata.

secure

Sicuro e preciso

Non puoi dimenticare un estintore in giro…. la nostra applicazione ti segnala cosa manca per finire il controllo !

Non puoi dimenticarti di fare un controllo. Le nostre check list garantiscono l’esecuzione delle attività a regola d’arte

Non puoi sbagliare a redigere i registri. I registri sono compilati in automatico e in tempo reale e in caso di non conformità ti dicono cosa devi fare per risolvere.

Applicazione antincendio digitale

Download App Antincendio Digitale per Android

Scarica Antincendio Digitale app per mobile Android e contattaci per una demo online.

Loading...

Faq sulla sicurezza antincendio

E’ obbligatorio tenere un registro dei controlli antincendio ?

Con la norma di manutenzione UNI 9994-1 IL REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO È OBBLIGATORIO NON PIÙ SOLO NELLE ATTIVITÀ SOGGETTE A CONTROLLO DEI VIGILI DEL FUOCO, MA AD OGNI ATTIVITÀ DOVE SIANO PRESENTI ESTINTORI.
http://www.vigilfuoco.it/aspx/page.aspx?IdPage=5574

E’ obbligatorio tenere un registro di sorveglianza dei presidi antincendio ?

La persona responsabile deve predisporre e tenere costantemente aggiornato un registro degli estintori che dovrà essere diviso in sezioni:

1 Sezione Sorveglianza

2 Sezione Manutenzione

Al fine di assicurare la corretta esecuzione  dell’attività di sorveglianza, la persona responsabile deve mettere a disposizione dell’incaricato addetto alla sorveglianza la planimetria riportante l’ubicazione degli estintori.

La persona responsabile deve predisporre una sezione del registro di manutenzione degli estintori nella quale deve essere annotata l’attività di sorveglianza; in particolare deve essere riportato almeno quanto di seguito indicato:
dati degli estintori (quantità, tipologia, ubicazione, eventuale codice di codifica interno, etc.);data esecuzione dell’attività di sorveglianza;

– eventuali anomalie riscontrate;
– l’identificativo e la firma della persona incaricata che esegue le attività di sorveglianza;
Nota: Se per identificativo non si utilizza nome e cognome, l’eventuale altro identificativo impiegato (ad es. codice identificativo interno, etc .) deve poter consentire, in caso di controlli, di poter risalire alla identità della persona incaricata della attività di sorveglianza .
– l’esito dell’attività di sorveglianza.

E’ valido il registro su supporto elettronico ?

La nuova normativa stabilisce che è possibile utilizzare metodologie di registrazione su supporti elettronici che siano resi disponibile in modo immediato ai responsabili e agli organi di controllo antincendio.

Chi deve effettuare i controlli antincendio ?

Per la manutenzione o controllo è l’Azienda di manutenzione.

Azienda di manutenzione: organizzazione che abbia nel proprio oggetto sociale l’attività di manutenzione di estintori, che disponga di strumenti, apparecchiature, manuali di uso e manutenzione, procedure, e che si avvalga, per lo svolgimento delle attività di manutenzione, di tecnici manutentori.

Nota: L’azienda di manutenzione deve essere in possesso di uno dei codice ATECO3, quale codice principale, fra quelli di seguito indicati:
– 33.12.55 “riparazione e manutenzione di estintori (inclusa la ricarica)”;
– 43.22.03 “installazione di impianti di spegnimento antincendio (inclusi quelli integrati e la manutenzione e riparazione)”.

Per la sorveglianza è la persona addetta interna:

Persona addetta alla sorveglianza: persona responsabile che abbia ricevuto adeguate informazioni atte a controllare lo stato dell’estintore.

Chi è il RSPP ?

Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione è una persona, in possesso delle capacità e dei requisiti professionali descritti nell’art. 32, designata dal datore di lavoro, a cui risponde, per coordinare il servizio di prevenzione e protezione dai rischi. (Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, articolo 2)

La nomina dell’RSPP è uno degli obblighi non delegabili del datore di lavoro (Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, articolo 17).
Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione collabora con il datore di lavoro, il medico competente ed il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS)  alla realizzazione del Documento di valutazione dei rischi (DVR).

https://www.vigilfuoco.it/aspx/page.aspx?IdPage=4516

Come difendersi dalle attività fraudolenti e dagli atti illeciti sulla manutenzione ?

In qualità di responsabili della sicurezza del proprio personale e delle persone presenti presso un luogo di lavoro, è importante non sottovalutare l’attività di manutenzione dei presidi antincendio svolta dalle Aziende e dai tecnici manutentori. Bensì è importante controllare tali attività e verificarne l’effettiva buona esecuzione.

Il progetto «Codice di filiera per la sicurezza antincendio» nasce con l’obiettivo di fornire al settore tecnologie informatiche IOT e industria 4.0 per ridurre sensibilmente e/o annullare le criticità dovute ad atti illeciti e fraudolenti quali quelli documentati in questi ultimi anni dal programma satirico Striscia la Notizia, dotando gli operatori di strumenti atti ad effettuare il proprio lavoro in sicurezza, con rapidità e professionalità.

Perchè chiedere il codice QR di filiera ?

Il concetto parte da un codice di filiera univoco, stampato su etichetta speciale e distruttibile, che identifica il prodotto / dispositivo (qualsiasi presidio antincendio) soggetto a controlli di manutenzione che garantiscono il buon funzionamento.

Il codice è di tipo QR e viene applicato all’origine dal produttore o dal manutentore, trasmettendo tutti i dati del presidio antincendio al sistema centrale (DB Cloud). L’archiviazione dei dati e del codice univoco consente agli strumenti quali l’applicazione Antincendio Digitale e il registro elettronico, di leggere in qualsiasi momento il codice QR e di ricevere le informazioni relative al presidio in tempo reale e a seconda del soggetto operatore che lo utilizza di fornire gli strumenti di operatività, quali ad esempio:

• al Tecnico di manutenzione; attività di CONTROLLO e MANUTENZIONE Ordinaria e straordinaria, compilazione automatica del registro elettronico;

• all’utilizzatore finale: attività di sorveglianza e accesso ai dati contenuti nel registro elettronico della propria sede;

• agli organi di vigilanza VVFF: di effettuare controlli immediati e in tempo reale sullo stato dei presidi singoli o di sede.

Come si effettuano i controlli sulle attività di manutenzione e sul ciclo di vita dei dispositivi ?

In ottica di sostenibilità il nostro sistema composto dalla codifica QR e dall’applicazione Antincendio Digitale, offre la possibilità di certificare i processi e le attività eseguite su un presidio antincendio e sugli impianti grazie alle sue caratteristiche:
• certificazione dell’esecuzione delle attività su uno specifico presidio antincendio ( e domani dell’operatore tecnico mediante riconoscimento patentino);
• segnalazione immediata delle anomalie e dei malfunzionamenti ai responsabili RSPP;
• archiviazione dei dati su registro elettronico; •tracciamento e registrazione del ciclo di vita dei presidi, inclusi quelli mobili, dalla produzione allo smaltimento.

Esistono partnership con i produttori di presidi antincendio ?

Abbiamo instaurato partnership con produttori di dispositivi e attrezzature antincendio in tutta Europa e collaboriamo attivamente con essi per sviluppare nuove tecnologie e strumentazioni per migliorare l’attività di manutenzione svolta dal personale addetto e per rendere più sicuro il sistema antincendio, certificando dispositivi, strumenti, processi e attività di controllo e sorveglianza. Per maggiori informazioni sulla partnership Antincendio Digitale contattateci vi mail a: [email protected]

Antincendio Digitale

L'applicazione per la gestione digitale del registro dei controlli antincendi.

Disponibile per

Contatti

[email protected]

+39 039 6900057

Mechanics Innovative Labs Italy Srl
Via Michelangelo Buonarroti 177
20900 Monza MB - Italy
PI 11471010964