Con la norma di manutenzione UNI 9994-1
La tenuta del registro di sorveglianza antincendio è una misura di prevenzione che deve essere effettuata regolarmente dal responsabile o dal datore di lavoro
IL REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO È OBBLIGATORIO NON PIÙ SOLO NELLE ATTIVITÀ SOGGETTE A CONTROLLO DEI VIGILI DEL FUOCO, MA AD OGNI ATTIVITÀ DOVE SIANO PRESENTI ESTINTORI.
Riferimento: http://www.vigilfuoco.it/aspx/page.aspx?IdPage=5574
L’allegato I del D.M. 1/09/2021 specifica che il datore di lavoro è tenuto a predisporre il REGISTRO ANTINCENDIO, all’interno del quale andranno annotati:
“i controlli periodici e gli interventi di manutenzione su impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, secondo le cadenze temporali indicate da disposizioni, norme e specifiche tecniche pertinenti, nazionali o internazionali, nonché dal manuale d’uso e manutenzione”.


Ma sembrerebbe che molti responsabili di aziende, RSPP, e addirittura manutentori ignorino l’esistenza di questo adempimento.
In caso di delega, la persona responsabile deve provvedere alla formazione della persona delegata affinché quest’ultima possa acquisire le conoscenze adeguate di cui sopra. La persona che effettua la sorveglianza deve essere indicata nel registro di manutenzione degli estintori.
Nota: Nei luoghi di lavoro è opportuno che le attività di sorveglianza siano affidate agli addetti antincendio e alla gestione delle emergenze.
La periodicità dell’attività di sorveglianza è definita dalla persona responsabile in relazione alla valutazione del rischio di incendio e, in ogni caso, non maggiore degli intervalli stabiliti dalla norma.